Il Progetto G. B. Grattoni nasce per ricordare il padre Giovanni Battista (detto Titta), Maestro artigiano e cultore del legno e continuare a mettere in pratica i valori e la passione che hanno contraddistinto la sua quotidianità.
Il Progetto è biennale, tematico ed è rivolto a giovani professionisti, studenti e neo-laureati: architetti, designer, artigiani e creativi. Dal 2010 i partecipanti sono invitati a cimentarsi nella progettazione di un complemento d’arredo. Una giuria, selezionata e di livello internazionale, esamina tutti i lavori pervenuti in forma anonima ed elegge il vincitore e, quando motivate, le menzioni.
Si è voluto chiamarlo Progetto perché non si ferma al semplice riconoscimento ma intende andare oltre fino alla realizzazione e alla commercializzazione del complemento, passando attraverso studi di fattibilità, preventivazione dei costi e definizione delle tempistiche di produzione. Ogni Progetto vincitore porterà il nome del suo ideatore, garantendogli visibilità e un contratto royalities.
Finora, ai temi precedenti, hanno partecipato oltre 300 giovani, dimostrando come l’entusiasmo del mettersi in gioco sia il primo passo verso un percorso di crescita personale prima ancora che professionale.
Il Progetto G. B. Grattoni è promosso e di proprietà di Mobili Casabella Grattoni1892.
Il Progetto è biennale, tematico ed è rivolto a giovani professionisti, studenti e neo-laureati: architetti, designer, artigiani e creativi. Dal 2010 i partecipanti sono invitati a cimentarsi nella progettazione di un complemento d’arredo. Una giuria, selezionata e di livello internazionale, esamina tutti i lavori pervenuti in forma anonima ed elegge il vincitore e, quando motivate, le menzioni.
Si è voluto chiamarlo Progetto perché non si ferma al semplice riconoscimento ma intende andare oltre fino alla realizzazione e alla commercializzazione del complemento, passando attraverso studi di fattibilità, preventivazione dei costi e definizione delle tempistiche di produzione. Ogni Progetto vincitore porterà il nome del suo ideatore, garantendogli visibilità e un contratto royalities.
Finora, ai temi precedenti, hanno partecipato oltre 300 giovani, dimostrando come l’entusiasmo del mettersi in gioco sia il primo passo verso un percorso di crescita personale prima ancora che professionale.
Il Progetto G. B. Grattoni è promosso e di proprietà di Mobili Casabella Grattoni1892.