La falegnameria Grattoni 1892 – MADE IN ITALY secondo l’indicazioni dell’architetto
Filipuzzi Orietta e il supporto della interior designer Liana Degano di Mobili Casabella 1892
ha rivisitato gli arredi della cucina e dello studiolo di un’abitazione ubicata ai piani alti di
una palazzina udinese.
Il progetto si è centrato principalmente nella realizzazione di una cucina con volumi
contenitivi e un piano di lavoro maggiori. Grazie all’abbattimento di una parete l’area
operativa posizionata inizialmente in una lunga, stretta e buia stanza, fa ora da padrona in
un ambiente ampio e luminoso.
Per accedere al nuovo spazio si deve attraversare un disimpegno che con la chiusura della
vecchia porta della cucina si è creata una nicchia dove è stato inserito un mobile a
tutt’altezza. La vetrina laccata bianca opaca presenta centralmente tre ampie ante vetrate
e internamente attrezzata con ripiani di ridotto spessore che permettono l’esposizione di
importanti servizi di bicchieri e vasellami.
La cucina è provvista di una parete colonne in cui sono incassati il forno, il forno a vapore
e la cantinetta vini per poi passare ad un ampio piano di lavoro profondo 70 cm realizzato
in corian. Lo stesso materiale è stato utilizzato per fare il muretto che delimita la penisola
con la zona cottura.
Sopra il lavello i pensili di diverse profondità e lunghezze creano un gioco di movimento e
leggerezza senza far mancare il contenimento.
La penisola della cucina si conclude con l’accostamento di un tavolo con un piano a forma
di goccia in finitura teak fissato a un basamento centrale in metallo bianco.
Sulla parete opposta alla cucina, dove inizialmente erano presenti scaffalature ricolme di
libri del vecchio studiolo, le due nicchie murali sono state sfruttate per inserire l’importante
frigorifero con frontali in acciaio.
L’armadiatura è stata realizzata con la medesima finitura del tavolo inserendo lungo tutto il
perimetro esterno profili bianchi che ne fanno risaltare la venatura.
Per alleggerire la parete sono stati progettati dei vani a giorno pensati principalmente per
l’inserimento dell’impianto stereo.
La ristrutturazione si conclude con la realizzazione del nuovo studiolo dove libri antichi e
pregiati trovano spazio su ripiani appositamente creati. Seguendo le indicazioni del cliente
le mensole orizzontali color vinaccia dall’importante spessore di 6,5 cm sono state
posizionate con altezze e profondità diverse.
Sono presenti due ripiani estraibili che permettono la consultazione dei libri senza dover
utilizzare il tavolo della cucina.
APPARTAMENTO IN CENTRO
Udine, Italia
Altri progetti firmati Grattoni1892

De Room

Attico sul mare

Una casa al mare

Uffici Bosch

Hotel Carol

L’attico in città

Balsameria Midolini

La casa in montagna

Un’ intera villa su misura

Soleis for Residence

Mercatovecchio Luxury Suite

Hotel International

Agriturismo Ai Tre Castelli

Uffici Stroili Oro Spa

Casa su misura

Appartamento in città

Abitazione in centro
